dai che si vola!

Category: travel

Un Weekend a Fez

giugno 14, 2017

Ho scoperto il Marocco lo scorso anno, dopo un viaggio a Marrakesh e quest’anno, trovando una super offerta di un volo Ryanair, ho deciso di visitare Fez. La mia curiosità per questa città è legata soprattutto alla presenza della più antica biblioteca universitaria del mondo: la biblioteca Al Quaraouiyine. Qui potrete leggerne un po’ la storia che sono sicura affascinerà anche voi. Purtroppo, nonostante gli articoli dei giornali che avevo letto prima di recarmici dicessero che è aperta al pubblico, ahimè, ciò non è vero. Ommeglio, è aperta solamente agli studenti e i turisti non sono i benvenuti in questo scrigno di storia…diciamo che la mia testardaggine, però alla fine ha dato buoni frutti!

My Dolomites

febbraio 2, 2017

Dolomites. Le Corbusier called them “the most beautiful work of architecture ever seen”. At sunset, they become pink, thanks to the last rays of sun which create the enrosadira, a unique sight during which Dolomites becomes rosate. In 2009 UNESCO added the Dolomites to its list of natural heritage sites.

Tre giorni a Budapest

gennaio 29, 2017

Brrr…che freddino! Budapest la scopro in un gelido weekend di gennaio…e devo dire che me ne innamoro non appena salgo sull’autobus che mi porterà dall’aereoporto alla fermata della metro. Fuori dal finestrino, per un po’ si vedono solo alti palazzi pieni di scritte pubblicitarie. Poi, scesi dall’autobus, prendiamo la metro M3 per arrivare in centro in poco meno di venti minuti. E raggiungo l’alloggio, trovato come sempre con l’affidabile Airbnb , che si affaccia sul retro della basilica di Santo Stefano. Addormentarsi così, mi è parso davvero un sogno!

Escapada a Bilbao

gennaio 18, 2017

Tre giorni a Bilbao è quello che ci vuole dopo una settimana di lavoro…E’ un’escapada che mi fa conoscere un pochino di più quella che è la storia di questa comunità autonoma dei Paesi Baschi, o meglio conosciuti come Euskal Herria. Qui in Spagna le comunità autonome sono tantissime…ma i baschi hanno…come dire…una marcia in più: la lingua.

Due Giorni a Ljubljana

gennaio 8, 2017

Sono stata a Ljubljana due giorni la scorsa estate e devo dire che mi è piaciuta un sacco! Tutta la Slovenia, percorsa in autostrada dal confine italiano fino alla capitale, mi ha ricordato i paesaggi del tirolo, con colline verdi e grandi case dai tetti rossi. Facile da girare in macchina, anche nel centro città, è una mèta piacevole, magari abbinata a una mostra o a un evento organizzato nella capitale slovena.

Sarajevo, Mon Amour

gennaio 5, 2017

Sometimes called the “Jerusalem of Europe”, the city of Sarajevo is famous for its cultural and religious diversity. The Bosnian capital city has been the home of people from different faiths: Islam, Orthodox, Judaism and Catholicism had traditionally coexisted there for centuries. A melting pot of cultures and religions.

Madrid in August

gennaio 4, 2017

Are you flying from Italy to the capital? You won’t miss Italy at all. You will feel right at home, thanks to Madrileños’ way of life and thanks to the Spanish mood which you will breathe all around the city. There is a motto, here, which someone will tell you, while sharing tapas, for instance.

Books You Should Read as a Traveller

gennaio 3, 2017

Do you like reading? I love reading. Some of my favourite books are Lonely Planets guides. Anyway, here I give you ten books every traveller should read while walking the path. The books are always filled with wonderful and inspirational quotes, which we sometimes keep in mind, write down on our diaries or on our body, as tattoos. Which one is your favourite? Here’s a choice of books to be put on your shelf. Or in your backpack.

Oporto

gennaio 2, 2017

Questa è una meta per un fine settimana con gli amici, per una tappa nel vostro viaggio on the road, o semplicemente per saperne un po’ di più sul Portogallo del Nord. La mia sensazione è che Oporto sia una città autentica. Non aspettatevi una grande città con i suoi ritmi supersonici. Qui si va lenti e a me questa lentezza piace. Questa piccola gemma genuina è una città che va assaporata e che vi terrà in allenamento grazie ai vicoli sali&scendi che sono il tessuto urbano da cui non potrete sottrarvi.

Volare!

gennaio 1, 2017

Si può partire per qualsiasi storia, scegliendo il proprio tempo, anche quando sembra scaduto. E si può scegliere una strada battuta senza timore di disturbare la nostalgia di tanti. Liberi di andare e sostare, deviare e tornare indietro, magari ricominciando daccapo ogni giorno. Perché alla fine la strada è di tutti. Basta condividerla.