Tag: catalunya
La Mia Barcelona
gennaio 3, 2017
Questa è la mia Barcelona. Come la vedo io, come la vivo io. Non è La Rambla, non è Parc Guell, ma è una semplice piazza che da un lato guarda il retro di Santa Maria del Mar, la chiesa più bella di Barcelona, e dall’altro sbircia il nuovo mercato del quartiere, oggi centro culturale.
Madrid in August
gennaio 4, 2017
Are you flying from Italy to the capital? You won’t miss Italy at all. You will feel right at home, thanks to Madrileños’ way of life and thanks to the Spanish mood which you will breathe all around the city. There is a motto, here, which someone will tell you, while sharing tapas, for instance.
Nadal a Barcelona
gennaio 4, 2017
Ecco qui…le feste di Natale a Barcellona mi hanno fatto scoprire delle tradizioni nuove. Siete pronti? Qui c’è da cantare! Per gli amanti delle lingue, invece, chiedo di provare a capirne il testo…e dirmi a che altra lingua di vostra conoscenza assomiglia…
Cabalgata de los Reyes Magos
gennaio 5, 2017
Il 6 gennaio non è festa senza questo dolce che si può trovare in tutte le case spagnole. Il Roscon de Reyes che qui in Cataluna diventa Tortell de Reis è il re della casa, non solo in Spagna ma anche in altri paesi dell’America latina come il Messico, la Colombia o l’Argentina, dove è stato importato. Si trova anche in Portogallo durante gli stessi giorni. Si consuma a colazione, quando, dopo aver scartato i regali, la famiglia si riunisce intorno alla tavola per scoprire chi sarà incoronato re.
Escapada a Bilbao
gennaio 18, 2017
Tre giorni a Bilbao è quello che ci vuole dopo una settimana di lavoro…E’ un’escapada che mi fa conoscere un pochino di più quella che è la storia di questa comunità autonoma dei Paesi Baschi, o meglio conosciuti come Euskal Herria. Qui in Spagna le comunità autonome sono tantissime…ma i baschi hanno…come dire…una marcia in più: la lingua.
Il Monastero di Monserrat
giugno 21, 2017
Lo cominci a vedere mentre sei sul treno che da Barcellona ti porta a Monistrol. Sta lì, scavato in queste montagne tondeggianti, dolci, che a tratti mi sembrano quei castelli che costruisci in spiaggia prendendo una manciata di sabbia appena l’onda arriva e lasciando cadere queste gocce di sabbia una sopra l’altra. E’ il monastero benedettino del Montserrat, il monastero della Madonna nera, uno dei luoghi sacri della Spagna.